Structtura del progetto
Imagen
El proyecto WOOD4LIFE se organiza en 7 Paquetes de Trabajo (WP), cada uno con objetivos y acciones específicas para alcanzar los resultados esperados.
WP1 – Gestione e Coordinamento
Obiettivi:
- Garantire l’attuazione efficace del progetto.
Azioni principali:
- Coordinamento tecnico, finanziario e amministrativo.
- Monitoraggio dei progressi.
- Organizzazione di incontri e redazione dei report.
WP2 – Monitoraggio e assicurazione qualità
Obiettivi:
- Garantire la qualità dei risultati e la gestione dei rischi.
Azioni principali:
- Definizione di indicatori (KPI) e strumenti di monitoraggio.
- Valutazioni periodiche e rendicontazione.
WP3 – Attività preparatorie
Obiettivi:
- Stabilire la base tecnica, economica e sociale per gli altri Work Package.
Azioni principali:
- Analisi di base dei servizi ecosistemici nelle aree forestali pilota.
- Caratterizzazione della filiera dei prodotti in legno.
- Analisi degli assetti sociali e di governance nella gestione forestale e dei loro legami con la filiera.
WP4 – Gestione forestale per prodotti legnosi e servizi ecosistemici sostenibili
Obiettivi:
- Migliorare la gestione forestale per aumentare il sequestro di carbonio, proteggere o ripristinare la biodiversità e fornire legname di qualità per prodotti durevoli.
Azioni principali:
- Progettazione e attuazione delle attività di gestione forestale.
- Monitoraggio degli impatti positivi sui servizi ecosistemici.
WP5 – Valorizzazione e remunerazione dei servizi ecosistemici
Obiettivi:
- Sviluppare strumenti e metodologie per creare meccanismi di finanziamento sostenibili che integrino obiettivi ambientali ed economici, promuovendo la salute a lungo termine degli ecosistemi forestali e il coinvolgimento del settore privato nella mitigazione climatica.
Azioni principali:
- Creazione di uno strumento per la contabilità del carbonio nei prodotti legnosi.
- Sviluppo e test di un protocollo di filiera per azioni di mitigazione climatica.
- Sviluppo di modelli economico-finanziari per la remunerazione degli attori coinvolti.
WP6 – Sostenibilità, replicabilità e valorizzazione dei risultati
Obiettivi:
- Garantire la continuità e la diffusione dei risultati del progetto.
Azioni principali:
- Strategia di marketing per i modelli di business.
- Promozione del protocollo in altri settori legati al legno.
- Connessione tra attori e settori della filiera foresta-legno.
WP7 – Comunicazione, disseminazione e networking
Obiettivi
- Massimizzare l’impatto del progetto attraverso comunicazione e creazione di reti.
Azioni principali:
- Sviluppo della strategia e del piano di comunicazione del progetto.
- Creazione di canali e materiali comunicativi.
- Comunicazione mirata, coinvolgimento degli stakeholder e attività di networking.