Il progetto WOOD4LIFE presente al Like Token CO₂ Congress tenutosi a Murcia.

Fechas de celebración
al
Lugar
Murcia

Il progetto europeo WOOD4LIFE è stato rappresentato al congresso Like Token CO₂, tenutosi a Murcia dal 19 al 21 febbraio 2025, grazie alla partecipazione di Ricardo Ruiz Peinado, ricercatore presso l’Istituto di Scienze Forestali (ICIFOR-INIA) del Consejo Superior de Investigaciones Científicas (CSIC) e partner del progetto.

Durante il suo intervento, Ruiz Peinado ha presentato una relazione dal titolo “Il progetto WOOD4LIFE: sequestro di carbonio in prodotti in legno durevoli (dalla foresta all’industria)”, in cui ha spiegato come una gestione forestale migliorata possa contribuire in modo significativo alla mitigazione del cambiamento climatico. La presentazione ha evidenziato il ruolo dei prodotti in legno a lunga durata come serbatoi di carbonio esterni alla foresta, nonché la necessità di rilanciare la filiera forestale per garantire una gestione sostenibile e resiliente di fronte all’abbandono e alla frammentazione della proprietà forestale.

WOOD4LIFE, cofinanziato dal programma LIFE dell’Unione Europea, opera sia in Castiglia-La Mancia sia nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano (Italia), applicando pratiche di gestione forestale sostenibile che migliorano il sequestro di carbonio, la biodiversità e la qualità del legno. Il progetto promuove inoltre strumenti e modelli di business innovativi per rafforzare il ruolo del settore forestale nella transizione verso un’economia a basse emissioni, in linea con l’iniziativa europea sul Carbon Farming.

Congreso Like Token